Il Parco Regionale Naturale del Conero è un palcoscenico di rara bellezza che comprende un tratto di costa e un'ampia fascia collinare, caratterizzato da scorci panoramici unici e da una storia antichissima. Un'area che comprende tra i suoi territori i comuni di Ancona, Camerano, Numana e Sirolo.
Il Parco Nazionale dei M. Sibillini è caratterizzato da una diffusa presenza di centri e nuclei d'origine medioevale di notevole interesse storico e architettonico, situati in posizione strategica rispetto alle principali vie di comunicazione.
Questo territorio è frutto di un millenario e attento lavoro, che va apprezzato e valorizzato, d'integrazione fra le forze della natura e quelle dell'uomo e che come tale va tramandato alle future generazioni.
Scoperte nel 1971 da un gruppo speleologico di Ancona, le grotte carsiche sotterranee di Frasassi si trovano all'interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi nel comune di Genga nella provincia di Ancona.
E' possibile affermare che l'origine delle prime sale possa essere datata ad un milione quattrocentomila anni fa.